Menu

La Commissione per le Attività di formazione e il Comitato scientifico

La Commissione per le attività di formazione

La Commissione per le attività di formazione della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro presiede e coordina il lavoro del Collegio.

Presidente

Luigi Abete

Membri

Franca Audisio Rangoni

Guglielmo Bedeschi

Massimo Bucci

Giuseppina Di Foggia

Elisabetta Fabri

Olga Mondello Franza

Ercole Pietro Pellicanò

Emanuele Remondini

Salvatore Ruggeri

 

Invitato permanente

Giorgio Ricci Maccarini – Presidente dell’Associazione Alumni del Collegio

 

Il Comitato scientifico

Il Comitato scientifico del Collegio Universitario dei Cavalieri del Lavoro “Lamaro Pozzani” ha il compito di elaborare le linee di sviluppo delle attività formative del Collegio, nella prospettiva di un maggiore sviluppo della dimensione internazionale dei programmi. Istituito nel gennaio 2017, il Comitato è composto da tre docenti universitari che hanno ricoperto o ricoprono tuttora importanti incarichi istituzionali.

Sebastiano Maffettone (coordinatore)

Sebastiano Maffettone è un
filosofo e un public intellectual.
Attualmente, è professore presso
l’Università Luiss di Roma dove è
direttore di Ethos. È stato visiting
in alcune delle più prestigiose
Università del mondo ed è
autore di 30 libri oltre che di
una quantità ingente di articoli
scientifici.
È stato Primo Presidente della
Società Italiana di Filosofia
Politica, ha fondato la rivista
“Filosofia e questioni pubbliche”
(ora Philosophy & Public
Issues), è stato Direttore di
Dipartimento, ha fondato e
diretto un prestigioso programma
internazionale di PHD, ha
coordinato numerosi progetti
di ricerca e tradotto e diffuso
il pensiero di Rawls in Italia. È
stato Consigliere delegato alla
Cultura della Regione Campania,
Presidente della Fondazione
Ravello. È tuttora Presidente
della Fondazione Giordano
Bruno.

Patrizio Bianchi

È professore ordinario
di Economia Applicata presso
l’Università di Ferrara, di
cui è stato Rettore. È stato
Presidente della Fondazione
Crui (Conferenza dei Rettori
delle Università italiane).
Ha studiato a Bologna e alla
London School of Economics
and Political Sciences ed è
stato Visiting Professor presso
l’Università della California e
quella di Toulouse. Esperto di
economia politica e industriale,
ha operato per diverse
istituzioni internazionali e
nazionali.
È ministro dell’Istruzione del
Governo presieduto da Mario
Draghi.

Luigi Nicolais

È professore emerito di
Scienza e Tecnologia dei
materiali presso l’Università
Federico II di Napoli. È
stato professore presso la
“University of Washington”
e all’“Institute of Materials
Science” dell’University of
Connecticut di Storrs. È
stato fondatore e direttore
dell’Istituto per i materiali
compositi e biomedici del CNR.
Ha fatto parte del Governo
Prodi (2006) come Ministro
per le Riforme e le Innovazioni
nella pubblica amministrazione.
È stato – fino al 2016 –
Presidente del Consiglio
Nazionale delle Ricerche (Cnr).
È Presidente della Fondazione
Cotec. È Consigliere per le
Politiche della Ricerca del
Ministro per la Ricerca Maria
Cristina Messa.

Alberto Marcati

È Professore ordinario di Marketing presso il Dipartimento di impresa e management dell’Università LUISS Guido Carli.
Ha studiato presso l’Université Catholique de Louvain (Belgio) per poi specializzarsi alla University of Essex di Colchester (GB) e alla University of Manchester – Institute of Science and Technology (UMIST) di Manchester (GB). E’ stato visiting researcher presso il Technology and Development Program del Massachusetts Institute of Technology (MIT), di Cambridge, Mass. (US).
Ha insegnato presso le Università della Calabria, di Trieste e di Bologna.
È stato coordinatore del Master di Gestione aziendale presso la Scuola di gestione aziendale (Profingest) di Bologna e Presidente del Corso di laurea in Economia del turismo presso l’Università degli Studi di Bologna.

Il Comitato scientifico è affiancato da un pool di tutor, guidato dal prof. Domenico Melidoro.

Domenico Melidoro

È coordinatore del Dottorato di ricerca in Politics presso l’Università LUISS Guido Carli.
Ha conseguito il Dottorato di ricerca in Teoria politica presso l’Università LUISS Guido Carli. È stato visiting scholar presso l’University of Pennsylvania.
È ricercatore del Center for ethics and global politics e docente a contratto per la cattedra di Global justice e Storia delle dottrine politiche presso l’Università LUISS Guido Carli.