Menu

Incontri serali

Gli incontri infrasettimanali del “Lamaro Pozzani” danno agli studenti la possibilità di conoscere professori universitari e Cavalieri del Lavoro, figure istituzionali e liberi professionisti protagonisti della politica, dell’economia e della cultura del nostro paese.

I temi affrontati vanno dai racconti di esperienze imprenditoriali di successo alle relazioni internazionali, dall’attualità politica alla letteratura, dalle questioni bioetiche alle riflessioni sulla cultura e sulla società moderne. Frammenti della società italiana ed europea che, attraverso la ricca esperienza biografica dei relatori, compongono un mosaico prezioso di conoscenze e avvenimenti, in un dialogo sempre concreto e vivace.

Le conoscenze puntuali che non si leggono sui libri e gli aneddoti della vita lavorativa che ai giovani toccherebbe apprendere solo più tardi sono condensate in due ore di conferenza e dibattito, preparati dalla cena in comune.

Gli incontri del Collegio

11.03.2023

Immigrazione, il ruolo strategico dell'”educazione non formale”

Da anni, cercare asilo in Italia è diventato uno strumento che sempre più africani utilizzano per fuggire dal loro continente a causa dell’aumento degli attacchi terroristici e delle difficoltà economiche. Garantire loro una buona integrazione e una formazione adeguata sono alcuni degli obiettivi principali che ogni società dovrebbe porsi”.   Con queste parole Chukwudumebi Augusta […]

15.02.2023

Il ruolo della finanza per lo sviluppo sostenibile. Incontro con Matteo Caroli

“Sostenibilità”: un tema di cui si parla ormai da anni, data la centralità di tale argomento negli orizzonti di sviluppo della nostra società. Eppure si tratta di un argomento così complesso e articolato che, in ogni interazione o dibattito a tal riguardo, sembrano sorgere punti di vista sempre nuovi, in grado di arricchire e consolidare […]

15.02.2023

Crisi e riscoperta dell’unità Europea. Incontro con Stefano Micossi

Con l’avvio del nuovo anno ha preso il via anche il ciclo di incontri “Scenari e mutamenti geopolitici globali” organizzato dal Collegio Universitario “Lamaro – Pozzani” di Roma. A stimolare la platea è toccato stavolta al prof. Stefano Micossi, economista di chiara fama al livello nazionale e internazionale che il Collegio ha avuto l’onore di […]

30.11.2022

Intelligenza artificiale, la sfida di una civiltà: a lezione da Leonardo Ambrosini

INCONTRI ALUMNI | Se lo scimpanzé avesse saputo che, accendendo il fuoco, avrebbe causato la comparsa di una specie più intelligente e più potente, avrebbe spento la fiamma o l’avrebbe tenuta viva? Con la nascita dell’intelligenza artificiale questo interrogativo ci riguarda più da vicino di quanto non possiamo credere. A lezione con i collegiali, Leonardo […]

22.11.2022

Accogliere è comprendere: il pluralismo religioso in Italia

Quando ci interfacciamo con gli altri, non dobbiamo commettere l’errore di trascurare l’aspetto spirituale. Questo è il messaggio principale condiviso dal Prefetto in quiescenza Giovanna Maria Iurato, ex Direttore Centrale degli Affari dei Culti presso il Ministero dell’Interno, nel corso del secondo incontro del ciclo di seminari  del Collegio Lamaro – Pozzani “Immigrazione, diritto di […]

21.11.2022

Al via il nuovo anno accademico. Maurizio Sella: Siate classe dirigente. Amato: Europa strumento di pace

Si è svolta questa mattina, lunedì 21 novembre, la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico 2022-2023 del Collegio Universitario dei Cavalieri del Lavoro “Lamaro Pozzani”. All’inaugurazione sono intervenuti il Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Maurizio Sella, il Presidente emerito della Corte Costituzionale Giuliano Amato, il Presidente della Commissione per le Attività di Formazione […]

11.11.2022

Rifugiati e protezione umanitaria, lezione di Christopher Hein

Il giorno 7 Novembre 2022 abbiamo avuto il piacere di ospitare in collegio Christopher Hein, professore all’Università Luiss Guido Carli e già Direttore del Consiglio Italiano per i Rifugiati di Roma. Partendo dal concetto di rifugiato, il professore ha da subito distinto l’argomento su due piani, un “micro-livello”, che si occupa della persona e della […]

20.06.2022

La cerimonia di presentazione dei Neo Cav. Lav. torna in Collegio

Il 13 giugno il Collegio Universitario dei Cavalieri del Lavoro “Lamaro Pozzani” ha dato il benvenuto ai neo Cavalieri del Lavoro, nominati dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella in occasione della Festa della Repubblica per l’anno 2022. La cerimonia si è aperta con l’introduzione del Presidente della Federazione Nazionale dei Cavalieri del Lavoro Maurizio Sella, […]