Menu

Incontri serali

Gli incontri infrasettimanali del “Lamaro Pozzani” danno agli studenti la possibilità di conoscere professori universitari e Cavalieri del Lavoro, figure istituzionali e liberi professionisti protagonisti della politica, dell’economia e della cultura del nostro paese.

I temi affrontati vanno dai racconti di esperienze imprenditoriali di successo alle relazioni internazionali, dall’attualità politica alla letteratura, dalle questioni bioetiche alle riflessioni sulla cultura e sulla società moderne. Frammenti della società italiana ed europea che, attraverso la ricca esperienza biografica dei relatori, compongono un mosaico prezioso di conoscenze e avvenimenti, in un dialogo sempre concreto e vivace.

Le conoscenze puntuali che non si leggono sui libri e gli aneddoti della vita lavorativa che ai giovani toccherebbe apprendere solo più tardi sono condensate in due ore di conferenza e dibattito, preparati dalla cena in comune.

Gli incontri del Collegio

25.06.2025

“Attualità in un luogo storico”: l’annuale incontro ad Ansedonia nella residenza del Cavaliere del Lavoro Ercole Pellicanò

di Yassine Assannam Nel suggestivo scenario di Ansedonia, antico avamposto romano oggi sobborgo affacciato sul mare di fronte al Monte Argentario, si è svolto, il 14 giugno, il tradizionale incontro annuale promosso dal Cavaliere Ercole Pietro Pellicanò. Assieme a sua moglie Lucia, ha ospitato gli allievi del Collegio Universitario dei Cavalieri Lamaro Pozzani nella sua […]

20.06.2025

L’Europa che vogliamo: a Venezia, imprese e istituzioni tracciano una rotta comune

di Franco Della Negra e Pasquale Guarino Presso la Fondazione Giorgio Cini, sull’Isola di San Giorgio a Venezia, si è svolto il 7 giugno il convegno L’Europa che vogliamo, promosso dai Cavalieri del Lavoro del Gruppo Triveneto. Un confronto serrato tra voci del mondo imprenditoriale, accademico e istituzionale sul futuro dell’UE, tra criticità, proposte e […]

03.06.2025

Giovanni Maria Flick, Il giudice e l’impresa: la risposta delle istituzioni alle presenze nocive nel mondo imprenditoriale

di Alessandro Tegas In questo secolo, si continua ad assistere a una difficile sfida per il legislatore, che, guidato dai moniti della Carta costituzionale, si ritrova a dover conciliare esigenze e minacce del mondo imprenditoriale con le norme che giustizia e stato sociale richiedono. Tuttavia, l’opera interpretativa della giurisprudenza, che come sempre anticipa e richiama […]

13.04.2025

Brunello Cucinelli e la realtà del “capitalismo umanistico”

di Beatrice Costigliola e Mattia La Tona Una giornata all’insegna dell’alta moda, quella che una delegazione di studenti del Collegio “Lamaro Pozzani” ha avuto l’opportunità di vivere presso la sede della Brunello Cucinelli S.p.A di Solomeo, in Umbria. Ospiti del Cav. Lav. Brunello Cucinelli, i collegiali hanno potuto conoscere direttamente uno dei fiori all’occhiello del […]

08.04.2025

Modellamento bancario: biodiversità, territorio, impresa. La tempestiva reazione dell’industria finanziaria alle nuove sfide globali.

di Alessandro Tegas Dazi, protezionismo, fine del libero scambio, incertezza: sono forse queste le parole chiave con le quali è possibile inquadrare la politica estera di questa seconda amministrazione Trump. Mentre le borse globali già si avviano a precipitare in un inevitabile e, per diversi economisti, preannunciato crollo, l’opinione pubblica si aspetta risposte pronte e […]

25.03.2025

Giovanni Novi: una vita tra mare e istituzioni

di Massimiliano Taddei Risulta difficile riassumere in poche frasi la figura del Cavaliere del Lavoro Giovanni Novi, che lo scorso 19 marzo è venuto in visita al “Collegio Lamaro Pozzani”, ma il suo campo di competenza, la nautica, può essere letto come una metafora per il suo lungo – e in parte tortuoso – viaggio […]

17.03.2025

ELT Group: persone e tecnologia

di Yassine Assannam In data 13 marzo 2025 i collegiali hanno visitato la sede romana dell’ELT Group su invito del Cavaliere del Lavoro Enzo Benigni che, sebbene non abbia potuto presenziare alla visita, ha preparato una calorosa accoglienza e diverse attività volte a far conoscere agli studenti la propria realtà imprenditoriale. Dopo la colazione, il […]