Ciclo di incontri su
“Dialoghi sull’autonomia differenziata”
“Dialoghi sull’Autonomia Differenziata” è un progetto pensato per stimolare un confronto aperto e multidisciplinare su uno dei temi più complessi e dibattuti nel panorama politico e istituzionale italiano. Gli incontri, ospitati presso il nostro Collegio Universitario, offriranno un’opportunità unica per approfondire le molteplici implicazioni di questa proposta, ascoltando le voci di esperti, studiosi e rappresentanti del mondo politico che esprimeranno posizioni diverse e, talvolta, contrapposte.
L’autonomia differenziata, con la sua capacità di ridefinire i rapporti tra Stato e Regioni, solleva questioni complesse riguardanti l’equilibrio tra unità nazionale e specificità territoriali, la distribuzione delle risorse economiche e le differenze tra i diritti dei cittadini nei vari territori. Il ciclo di incontri ha l’obiettivo di esplorare a fondo questi aspetti, offrendo spunti critici e prospettive diverse. Ogni appuntamento vedrà protagonisti personalità accademiche, politiche e istituzionali che porteranno il loro contributo al dibattito, arricchendolo con analisi economiche, giuridiche e storiche.
Il format prevede una discussione aperta e partecipativa. Gli studenti del Collegio avranno un ruolo centrale: saranno invitati a intervenire con domande e considerazioni, favorendo così un confronto costruttivo e dinamico. Questo approccio consentirà di mettere a fuoco i punti di convergenza e di divergenza e di esplorare le implicazioni future per il nostro Paese.
Lista dei relatori:
18 dicembre 2024 ore 21.00
Gianfranco Viesti, Professore Ordinario di Economia Applicata nel Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università di Bari.
24 febbraio 2025 ore 21.00
Giovanni Maria Flick, Presidente Emerito della Corte costituzionale, Presidente del Comitato nazionale per il Sì al referendum per l’abrogazione della Legge sull’autonomia differenziata.
9 aprile 2025 ore 21.00
Patrizio Bianchi, Componente del Comitato Scientifico del Collegio, già Ministro dell’Istruzione e del Merito e già Assessore Regionale in Emilia-Romagna.
28 aprile 2025 Ore 21.00
Marco Olivetti, Professore ordinario di Diritto Costituzionale presso la LUMSA Università.