Menu

“L’Europa che vogliamo”. Gli atti del ciclo tematico – aprile maggio 2025

17.09.2025

Il ciclo di incontri “L’Europa che vogliamo”, promosso dal Collegio Universitario dei Cavalieri del Lavoro “Lamaro Pozzani” nella primavera del 2025, nasce con l’obiettivo di stimolare una riflessione approfondita e plurale sul ruolo dell’Unione Europea di fronte alle sfide geopolitiche, economiche, sociali e ambientali del nostro tempo.

L’iniziativa si inserisce nel più ampio percorso di approfondimento che ha condotto al Convegno Nazionale dei Cavalieri del Lavoro, organizzato dal Gruppo Triveneto, svoltosi a Venezia il 7 giugno 2025.

I tre incontri, dedicati rispettivamente alla proiezione internazionale dell’Europa e alle sue politiche di sicurezza, all’eredità federalista di Altiero Spinelli e al tema dell’autonomia strategica dell’Unione, hanno visto gli interventi di Enrico Zobele, Gianni Bonvicini, Ferdinando Nelli Feroci, Pier Virgilio Dastoli e Raffaele Marchetti.

Alla voce degli esperti si è affiancato il contributo degli allievi del Collegio, che attraverso un lavoro di ricerca e sintesi coordinato da Gianni Bonvicini, hanno elaborato un paper su temi chiave della questione europea: dalla condivisione della sovranità e il rafforzamento della cittadinanza alla sicurezza energetica e industriale, dal rilancio dell’Erasmus e dell’innovazione scientifica e tecnologica alla riforma dell’assetto istituzionale dell’UE e al rapporto con la Nato.

Questa pubblicazione raccoglie in forma integrale le trascrizioni degli interventi e i contributi degli studenti, a testimonianza di un impegno culturale e formativo che è parte integrante della missione del Collegio Lamaro Pozzani: formare giovani capaci di coniugare eccellenza accademica, apertura internazionale e senso di responsabilità verso la comunità.

Scarica il pdf : L’Europa che vogliamo – Atti del Ciclo tematico Collegio Lamaro Pozzani 2025